SPIRITUAL TAPPING
  • .
Foto
   Questo articolo nasce dalla volontà di offrire un'ulteriore conoscenza e aiuto all’utilizzo dei vari oggetti presenti nei kit di Spiritual
    Tapping. I kit rappresentano un dono che potrete ricevere nei diversi corsi di Spiritual Tapping. I differenti oggetti del kit, racchiusi in
    sacchetti fatti a mano utilizzando tessuti di recupero, sono funzionali nelle buone pratiche quotidiane di Spiritual Tapping.
     Ogni prodotto inserito rappresenta un dono che vogliamo farvi affinchè possiate accrescere la vostra consapevolezza interiore e
    migliorare il vostro percorso di vita.


YERBA SANTA

Foto
L’Erba Santa (Eriodictyon californicum), o Yerba Santa, è un arbusto perenne sempreverde (da 50 a 220 cm) originario della California e dell'Oregon che cresce al di sotto dei 1600 m di altitudine su colline e creste rocciose secche. Le foglie di colore verde scuro sopra con il verde più chiaro al di sotto sono a forma di lancia (lunghe da 4 a 15 cm), spesse e coriacee e con una superficie superiore glutinosa,  possono, inoltre, presentare bordi lisci o seghettati. Le foglie più vecchie spesso diventano nere a causa di una condizione chiamata fungo fuligginoso. I fiori viola a forma di tromba (da 8 a 17 mm) sbocciano da maggio a giugno/luglio e crescono in pannocchie ramificate all’estremità dello stelo.
La Yerba Santa è una specie "fire-following", ovvero i semi presenti nel suolo (anche da decenni) germogliano prontamente durante la prima primavera dopo un incendio.  Anche le piante più vecchie possono germogliare dai loro gambi sotterranei, chiamati rizomi, in seguito a un incendio.
Le piante possono essere raccolte in qualsiasi momento, ma le migliori sono in autunno quando le foglie sono appiccicose e aromatiche.
 
La Yerba Santa è molto utilizzata per scopi medicinali da molte tribù della California tra cui quelle dei Salinan, Ohlone, Miwok, Pomo e Yokuts. Gli spagnoli che arrivarono in California furono così impressionati dalle proprietà di questa pianta che le diedero il nome di Yerba Santa, “pianta sacra”. La Yerba Santa fu introdotta dai padri spagnoli che vennero in contatto con la tribù dei Salinan, nella missione San Antonio de Padova e divenne una delle tre principali erbe medicinali utilizzate nella missione. I missionari di San Antonio utilizzavano le foglie come balsamo per gli occhi.
 
Proprietà e usi
 
Di questa pianta vengono utilizzate foglie, steli e fiori, sia freschi che secchi. Possono essere mangiati o trasformati in un tè, in un decotto o in un impiastro. Con le foglie e i fiori si possono fare tè dal gusto amaro o “dolciastro-saponato" per alleviare il mal di testa e alcuni dei sintomi della tubercolosi. Le infusioni delle foglie e dei fiori di Yerba Santa sono stati usati per trattare la febbre, la tosse, il raffreddore, l'asma, la pleurite dei reumatismi e per purificare il sangue.
Le foglie venivano fumate o masticate per alleviare asma, tosse, raffreddore, mal di testa e mal di stomaco. Le foglie riscaldate erano poste sulla fronte per alleviare il dolore dovuto al mal di testa o ad altri dolori e ferite. La purea di foglie veniva applicata esternamente a piaghe, ferite e muscoli doloranti, oltre che essere utilizzata per ridurre il gonfiore e alleviare il dolore causato dalle fratture ossee.
Questa pianta è molto efficace e viene usata dai Nativi del Sudamerica contro i disturbi dovuti al freddo. Viene anche utilizzata per eliminare le immagini e i pensieri erronei che causano le malattie mentali; scioglie le paure interiori e i pensieri negativi, protegge e cura i cosiddetti "mali dell'anima".
La Yerba Santa è conosciuta come un ottimo rimedio naturale contro lo stato depressivo lieve che è accompagnato dalla fame nervosa o compulsiva con il conseguente aumento di peso.

Come utilizzare la Yerba Santa
 
La Yerba Santa può essere utilizzata

Mediante gocce
Se ne consiglia l’assunzione seguendo questo procedimento: mescolare due gocce di essenza di Yerba Santa insieme a due cucchiaini di brandy all’interno di una piccola boccetta della capienza di 30 ml e aggiungete acqua minerale naturale finché il recipiente è colmo. Bisogna assumere quattro gocce per quattro volte al giorno direttamente sulla lingua, lontano dai pasti per almeno tre settimane.

Il rimedio è utile per:
  • la depressione e la fame nervosa
Durante i periodi difficili, quando si ha la sensazione di mancanza di energia o di apatia, può succedere di sfogare il proprio malessere psicologico con la cosiddetta “fame nervosa” o “fame compensativa”. Assumendo l’essenza del fiore di Yerba Santa si può avere un’immediata sensazione di benessere interiore. Il senso di fame perenne tende a scomparire per lasciare spazio in tutto il corpo ad energia e grande vitalità. La preparazione deve essere personalizzata di volta in volta, secondo la tipologia dei disturbi della singola persona, solo in questo modo si garantisce non solo la remissione dei sintomi lamentati, ma l'effettiva rimozione dei disagi.

  • l’astinenza da fumo
Grazie all’aiuto della Yerba Santa si può calmare lo stimolo di fame provocato dall’astinenza da fumo; è anche ideale, per le sue proprietà decongestionanti ed esplettoranti, per chi fuma troppo.

  • purificare lo spirito
Il fiore è utile per lo sconforto e la tristezza profonda con senso di oppressione al petto, per tutti i dolori e le angosce collegati al "cuore" e all’affettività. Dona la capacità di lasciar fluire liberamente le emozioni, di buttar fuori delicatamente dolore ed cordoglio profondi. Con questo fiore "benedetto" la persona riequilibra il proprio santuario, rendendo libero il cuore umano di vivere il mondo con una rinnovata emotività, colmo pieno di luce e di spazio. La lezione da apprendere è quella dell'imparare a “respirare con il cuore" e permettere al proprio dolore di uscire, risanando la nostra ferita interiore.
Foto

Mediante fumigazione

La Yerba Santa si può usare bruciandone le foglie e diffondendone l’aroma nel luogo dove si soggiorna. Si dà fuoco alla cima dello smudge, spegnendola successivamente, l’erba sprigionerà tutto il suo aromatico profumo.
Il fumo si può diffondere con l’aiuto di una piuma (ma va benissimo anche la mano) e si dirige dove si desidera effettuare la fumigazione, poi lo si ripone per lasciarlo continuare a fumare su una conchiglia o su un piattino ( o su un qualsiasi supporto resistente al calore).
Prima di un nuovo utilizzo, spuntate la parte già bruciata con la forbice.
Dopo l'utilizzo riponete lo smudge avvolto in carta di alluminio, lontano dalle fonti di calore e da umidità. Dura per numerose fumigazioni. Non esporlo acceso alle correnti d'aria.
Bruciando sprigiona un profumo caldo e speziato, è consigliabile bruciarne piccole dosi ed è preferibile miscelare la pianta con altre sostanze.
Può essere utilizzata per:

  • purificare la casa
Tenendo in considerazione i benefici della Yerba Santa sul nostro benessere interiore, si può pensare di utilizzarla anche per gli ambienti chiusi. Le sue energie positive si libereranno all’interno della nostra casa, del nostro ambiente di lavoro o di una stanza in particolare.

  • purificare lo spirito
Il suo profumo crea un'atmosfera risanante ed è per questo che viene bruciata durante i rituali curativi e nei luoghi di degenza.
Secondo la tradizione, inoltre, ha il potere di attenuare le paure, curare le ferite interiori e trasmutarle in fonti di energia e fiducia; offre sostegno ai processi di maturazione interiore e neutralizza la negatività scatenata da litigi, timori e aggressività.
La Yerba Santa aiuta a gestire meglio se stessi e a correggere quei comportamenti errati che spesso sono la prima causa delle malattie.
 
 
Le pratiche curative e di purificazione che utilizzano la Yerba Santa rientrano tra le cure naturali floriterapiche.


---
​
Questo articolo sula Yerba Santa è stato ricercato e scritto da Catia Maurone, Biologa, Geometra, ed Amante della Madre Terra. 
​Grazie Catia!

------------------------- Fine articolo Yerba Santa -----------------------




​
Ti interessa imparare la tecnica Spiritual Tapping per trasformare la tua Vita in meglio? 
Si? 
Ottimo!
Allora fai queste due cose adesso: 
​

​1. CLICCA QUI per iscriverti al videocorso. Ti vogliamo offrire il videocorso di Spiritual Tapping per aiutarti nel tuo percorso di evoluzione e crescita. 

E' un corso completo di 6 video-lezioni. E se lo vuoi, è tutto tuo, ed è tutto gratis per TE (oppure potrai fare un'offerta libera se preferisci). La scelta è tua!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI per riceverlo ORA e sentire i benefici che Spiritual Tapping Ti offre.

​2. La seconda cosa che devi fare adesso, oltre ad iscriverti al videocorso, (per imparare le basi di Spiritual Tapping) è di assicurati di seguirci nel Gruppo Spiritual Tapping dove riceverai altri contenuti utili. 
Iscriviti qui ORA:
​https://www.facebook.com/groups/SpiritualTapping/​
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • .