SPIRITUAL TAPPING
  • COACHING
  • SOSTEGNO
​Compito C40.

E' ora di morire

​Nota bene:
  • Va bene se si ripetono certe cose nei vari compiti.
  • Fallo come se tutto fosse un gioco.
  • Ottieni risultati in base a quanto ti impegni e quanto investi. Più energia e più intenzione ci metti nel fare questi compiti, e più vedrai sentirai i risultati che ti porteranno.
  • Fare solo un compito alla volta. Finire il compito attuale totalmente prima di leggere o iniziare il compito successivo.
  • Questi compiti sono per te e solo per te. Non devi mai condividerli con nessuno per nessun motivo. A fine percorso cancella tutti i compiti e tutti i file e tutte le mail che li contengono.
  • Ricordati che è tutto un gioco. Quindi respira, sorridi e ringrazia.

Prima di niziare il compito di oggi ti voglio parlare di un libro che si chiama “I primi 5 rimpianti della Morte” che è il riepilogo delle esperienze di Bronnie Ware, un’infermiera australiana a cui capita spesso il compito emozionalmente gravoso di stare vicino a dei pazienti nelle loro ultime settimane di vita.

Nel suo diario aveva iniziato ad appuntarsi i pensieri di queste persone e, dopo anni, si è resa conto che i rimpianti delle persone girano sempre attorno a 5 precise cose.
  1. La vita è troppo breve per vivere la vita di altri: perché l’ho fatto? Perché non ho avuto il coraggio di vivere una vita vera e autentica e non la vita che altri si aspettavano da me?
  2. Perché ho lavorato cosi tanto? Perché non ho dedicato il mio tempo a cosa più importanti?
  3. Perché non gli ho mai detto quello che provavo? Perché non gli ho espresso sempre i miei sentimenti veri?
  4. Come ho fatto ad allontanarmi da cosi tante persone importanti per me?
  5. Perché non mi sono concesso di essere più felice?
​
Sono frasi di persone che ci stanno lasciando ma ci dicono molto di noi che restiamo.

In altri termini quello che io voglio è che tu, quando sarà il tuo turno, possa dire alla Bronnie di turno: “Nessun rimpianto, in questa vita ho fatto tutto quello che potevo. E sai che c’è? È stata un’esperienza incredibile!”

Da altre fonti ho imparato che le persone sul letto della morte spesso esprimono questi tre bisogno:
1. sentono il bisogno di essere perdonati per i loro errori, peccati e per i loro difetti e limiti
2. sentono il bisogno di essere ricordati dalle persone
3. sentono il bisogno di sapere che la propria vita ha avuto un senso, un significato, che era importante

​Ora il compito...

Stai andando al funerale di un tuo caro. Guidi fino al luogo dove si sta svolgendo il funerale. Parcheggi l'auto. Cammini fino all'entrata dell'edificio. Entri. Ti siedi. Poi, ti accorgi, che il funerale è il TUO. Il sacerdote fa una breve introduzione, e poi invita delle persone che tu conosci, quattro persone che ti conoscevano a parlare del defunto... che in questo caso sei TU... 

La prima persona, un membro della tua famiglia, si alza e comincia a parlare di te (ora tu sei morto/a) e questa persona della tua famiglia parla della tua vita e la vostra relazione e di cosa si ricorda di te...

La seconda persona, un/a tuo/a amico/a, si alza e comincia a parlare di te (ora tu sei morto/a) e questo/a amico/a parla della tua vita e della vostra relazione e di cosa si ricorda di te...

La terza persona, un/a tuo/a collega, si alza e comincia a parlare di te (ora tu sei morto/a) e questo/a collega parla della tua vita e della vostra relazione e di cosa si ricorda di te...

La quarta persona,una persona della tua comunità (cioè qualcuno che ti conosce per il bene che tu hai fatto nella comunità), si alza e comincia a parlare di te (ora tu sei morto/a) e questa persona parla della tua vita e della vostra relazione e di cosa si ricorda di te...

Scrivi ora cosa ti piacerebbe sentire dire da ognuno di loro su di te e sulla vita che hai vissuto e su come li hai toccati, aiutati, e sull'esempio che tu sei stato/a per ognuno di loro. 

Usa la tua immaginazione, e fantasia, e creatività e inventa pura, ricordando che è tutto un gioco... immaginando il contesto ideale.. cosa ti piacerebbe sentire dire da loro su di te, ora che la tua vita è finita? Che segno, che impronta, che esempio, che lezione, vuoi lasciare agli altri con la tua vita? 


Ricordati che è tutto un gioco. Quindi respira, sorridi e ringrazia.​​
Corsi dal vivo

I corsi dal vivo di Spiritual Tapping con Andrew Lewis sono tra i corsi per l'evoluzione e trasformazione personale più potenti che esistono. 

​Si crea una potente Energia nel Gruppo che permette la vera Trasformazione... come un processo alchemico che ti offre l'opportunità di trasformare e trasmutare quello che vuoi tu. 

Il corso avviene in un modo che ognuno può sentirsi al proprio agio mentre vive le proprie trasformazioni profonde.

​Scopri come puoi ora cliccando QUI. ​​
Corsi dal vivo
Videocorso introduttivo (gratuito)

Un'ottima introduzione alla Tecnica di Spiritual Tapping è il videocorso gratuito di Spiritual Tapping.

Una volta che ti iscrivi (è gratis e senza impegno) impari le basi della tecnica e avrai la possibilità ed opportunità di metterla in pratica nella tua vita.


Oltre al videocorso, riceverai un'insieme di bonus video di Spiritual Tapping per aiutarti con tante cose nella tua vita.

Migliaia di persone l'hanno seguito già. Per scoprire come anche tu puoi, clicca QUI. ​​
VIDEOCORSO INTRO
Spiritual Coaching

Se veramente vuoi trasformare la tua vita in meglio e senti di avere il bisogno di un sostegno durante questa tua evoluzione personale, fisica, spirituale, mentale, emozionale.... fatti guidare con il percorso di Spiritual Coaching con uno degli operatori di Spiritual Tapping.

Puoi trasformare praticamente qualsiasi cosa della tua vita tramite questo percorso trasformazionale di Spiritual Tapping coaching con questi operatori molto potenti e competenti.

​Scopri come puoi ora cliccando QUI. ​​
Coaching
Certificazione

Diventare operatore di Spiritual Tapping è una esperienza sia liberante che molto trasformativa.

Non è per niente il solito percorso di formazione.

Per completare il percorso formativo di Spiritual Tapping avrai la meravigliosa opportunità di attraversare un processo di de-formazione per poi fare la formazione e in tras-formazione.


​Scopri come puoi ora cliccando QUI. 
CERTIFICAZIONE
Andrew Peter offre tutto ciò che fa (corsi e consulenze) ad offerta libera (anche gratuitamente per chi né ha bisogno) sia online che dal vivo). Questo lo fa perché vuole aiutare a liberarsi con Spiritual Tapping il numero più grande possibile di persone... tutti inclusi, anche chi non ha una lira (o euro o dollaro ecc.)

Per rendere sostenibile questo Progetto, ha bisogno tuo aiuto, se puoi. Per s
ostenere il Progetto Spiritual Tapping, vai sulla pagina "Sostegno"
SOSTEGNo
Seguici sui Social

​
Siamo anche su Facebook, Youtube e Instagram e potrai ricevere molti materiali bonus come video e dirette live per approfondire tramite discussione e condivisione e beneficiare ancora di più dallo Spiritual Tapping. 

Per condividere questa scoperta di sé insieme e per seguirci su Facebook, Youtube e/o Instagram clicca sulle icone qui sotto:
Gratis e sostenibile

Tutti i corsi dal vivo di Spiritual Tapping sono gratuiti e tutti i video-corsi di Spiritual Tapping sono gratuiti e tutto il coaching e tutte le consulenze che svolge Andrew sono gratis. 

Qui si dona benessere liberamente,

Se vuoi aiutarci a rendere questo sostenibile, puoi sostenerci con la tua Offerta Libera Consapevole.

Clicca QUI per scoprire.
Privacy Policy

Rispettiamo Te come persona e rispettiamo rigorosamente la tua Privacy. I tuoi dati personali sono al sicuro con noi.

Per sapere quali dati sensibili raccogliamo, e come li trattiamo, puoi visionare la nostra Privacy Policy e Cookie Policy cliccando QUI


© 2018 - Spiritual Tapping

Disclaimer

​Questo sito ha lo scopo di divulgare e fornire informazione utili su Spiritual Tapping e tecniche spirito-psico-energetiche. Non è inteso come cura medica o consulenza o trattamento psicologico, terapeutico o medico.

​Ogni lettore è invitato a prendersi il 100% responsabilità del proprio benessere psicofisico.

​Continua a leggere cliccando QUI
  • COACHING
  • SOSTEGNO